I Classici per la Scuola
La collana I Classici per la Scuola è nata per presentare agli studenti in modo nuovo e dinamico i più grandi e celebrati classici della letteratura universale. Tale collana si è distinta subito nel multiforme mondo dell’editoria scolastica, a giudicare dal caloroso gradimento con cui è stata accolta negli anni da parte di insegnanti e studenti. I volumi, infatti, si caratterizzano per il formato agile, per la nitidezza e la leggibilità dei caratteri e per la cura del commento. I classici stranieri sono presentati tutti con traduzioni originali in un italiano scorrevole e vicino alle esigenze di un lettore moderno. Ogni testo è corredato di un elegante apparato iconografico che illustra con immagini d’epoca il contesto sociale e storico cui appartiene l’Autore. In appendice ad ogni volume o allegato ad esso un ricco apparato di esercizi, formulato sui principi della moderna didattica, fornisce al docente una guida indispensabile per avviare gli studenti alla comprensione e all’analisi del testo.
- V. Hugo - Il gobbo di Notre Dame
- V. Hugo - Le bossu de Notre Dame
- C. Collodi - Pinocchio
- Verga, Pirandello - Novelle a Confronto I
- Verga, Pirandello - Novelle a Confronto II
- R.L. Stevenson - Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde
- R.L. Stevenson - L'Isola del Tesoro
- Omero - Odissea
- J. London - Il richiamo della foresta
- C. Dickens - Il canto di Natale
- A. Daudet - Lettere dal mio mulino
- G.B. Chesterton - L'innocenza di Padre Brown
- M. de Cervantes - Novelle esemplari
- L. Carroll - Le avventure di Alice nel paese delle Meraviglie
- Boccaccio - Decameròn, Decamerone
- AA. VV. - I gatti nella letteratura